La scelta dei colori nell’arredamento

la scelta dei colori nell'arredamento

La scelta dei colori nell’arredamento

Quando ci accingiamo ad arredare la nostra casa, la cosa più divertente è sicuramente quella di scegliere lo stile. A questo proposito, alcune domande sorgono spontanee: “Su quali colori potremo puntare? Come possiamo abbinare i vari elementi al fine di creare un ambiente confortevole ed esteticamente piacevole?”. Sul mercato, sono presenti numerose proposte e non è quindi semplice capire quale potrebbe essere la scelta che meglio si adatta alle esigenze della propria famiglia e ai propri gusti personali. Ecco quindi una mini-guida sulla scelta dei colori nell’arredamento.

I colori neutri

I colori neutri, come il bianco, il nero e il color legno, sono sicuramente tra le scelte più di tendenza, in quanto possono essere facilmente abbinati sia fra loro che con altre sfumature di colore. Il primo consiglio è perciò quello di optare per una di queste colorazioni, in particolare per quanto riguarda gli elementi d’arredo principali, come la cucina, il letto, il divano e l’armadio, così da poter poi aggiungere tocchi di colore alla stanza attraverso gli accessori e da poterli facilmente sostituire qualora si volesse dare una sferzata di novità all’ambiente. Tra i colori neutri più amati c’è sicuramente il bianco: oggi, è il colore più di tendenza nel mondo del design per la casa, in quanto esprime eleganza, semplicità e contemporaneità e può essere abbinato a qualunque tipo di materiale.

Quali altri colori scegliere?

Se siete amanti dei colori accesi o delle tonalità vibranti e rilassanti e volete inserirle nel vostro arredamento, dovrete tenere a mente alcuni fattori.

I colori, infatti, influenzano molto la psiche degli esseri umani e possono fare davvero la differenza quando si parla creare un ambiente confortevole, rilassante e piacevole, in cui spendere tempo con la propria famiglia e i propri amici. Ma come scegliere quale colore inserire nei propri ambienti? E come abbinarli per creare un contesto armonioso?

Innanzitutto, è necessario tenere a mente che i colori si dividono in tre categorie: i colori freddi, i colori caldi e i colori neutri. Dei colori neutri abbiamo già parlato in precedenza e sono colori che indicano semplicità ed eleganza e possono essere facilmente abbinati con i colori delle altre categorie.

I colori caldi sono quelli che includono al loro interno le tonalità del giallo e del rosso, mentre quelli freddi sono quelli della famiglia del blu, del verde e del viola.

Perché è importante tenere a mente queste caratteristiche?

Semplice, perché i colori caldi, e particolarmente accesi, vi aiuteranno a creare un ambiente vibrante, che vi renderà più energici e attivi; mentre, al contrario, quelli freddi contribuiranno a creare un’atmosfera rilassante e distensiva. In base alla vostra personalità e alle vostre preferenze, farete sicuramente la scelta più giusta!

Colori e stile: gli abbinamenti

I colori della famiglia del rosso si sposano perfettamente con lo stile neo-etnico che va tanto di moda ultimamente, in particolare se abbinati ad oggetti in legno e tessuti in fibra naturale.

Il verde e il blu, e in generale tutti i colori dal sottotono freddo, saranno invece perfetti per creare un’atmosfera sofisticata e chic, soprattutto se abbinati ad un gioco di materiali, tessuti e fantasie diverse ed elementi d’arredo dallo stile glamour.

Se invece avete in mente di creare una casa in stile shabby chic, la scelta dei colori dovrà orientarsi verso il bianco e i colori pastello, come il verde pallido, il rosa antico e il color lavanda… Il team di Magica Arreda potrà aiutarvi nella scelta e realizzare con voi il vostro arredamento su misura!

Nessun commento

Cosa ne pensi del nostro articolo? Lascia un commento!